Meliora è un’azienda leader nel settore del benessere che ha l’obiettivo di migliorare il benessere e la salute delle persone.
Meliora è un’azienda leader nel settore del benessere che ha l’obiettivo di migliorare il benessere e la salute delle persone.
Unlock your brand's potential with our expert content marketing solutions.
Bioceramica: + energia + resistenza - dolore
Magnetoterapia di base statica: rigenera e carica le nostre cellule.
Scarica a Terra: un filamento in rame con una pallina in ottone che permette di scaricare a terra tutta l'energia negativa accumulata durante la giornata.
Antiossidante: contiene delle micro particelle di vitamine e minerali, in grado di diminuire i radicali liberi (l'invecchiamento) e aumentare gli amminoacidi.
Polarizzazione: favorisce la circolazione sanguigna riducendo il gonfiore delle gambe.
Tessuto Super Contact: permette di applicare un qualsiasi macchinario per magnetoterapia aggiuntiva, prescritta dal proprio medico.
Tre filati tecnici: filato in carbonio che protegge dalle radiazioni di cellulari, lampade e qualsiasi altra fonte elettrica. Filato in argento che mantiene sterile il tessuto, facendo si che non sia possibile la proliferazione di acari. Filamenti in rame che favoriscono la crescita e la respirazione delle cellule, attenuano dolori, crampi e infiammazioni.
La Stuoia EQUILIBRA è una “Stuoia Antalgica” registrata come Dispositivo Medico di Classe 1 presso il Ministero della Salute, che può migliorare lo stato di salute e la qualità della vita delle persone, contribuendo con efficacia, al miglioramento del ritmo sonno-veglia, alla diminuzione della percezione del dolore, al miglioramento generale della circolazione superficiale. Un aiuto per tutti, con particolare riguardo per le persone con problematiche infiammatorie articolari e per gli sportivi. Tali effetti benefici della stuoia si esplicano grazie alla presenza sinergica delle tecnologie inserite all’interno del dispositivo e che agiscono in modo naturale, semplicemente riposando sulla stuoia o indossando i dispositivi. DESTINAZIONE D’USO AI SENSI DEL D.LGS. 46/97: Stuoia idonea all’utilizzo come ausilio per il trattamento terapeutico di diverse malattie da utilizzare su letti normali od ortopedici dotati di doghe in legno. [n.b.: sconsigliato a portatori di pacemaker o elettrostimolatori, per altri casi particolari (es. tumori, donne in gravidanza, ecc.) chiedere consiglio medico].
Ai fini della tutela del consumatore finale ci teniamo a precisare che la Stuoia non è da intendersi come prodotto curativo, “miracoloso” o “magico”, ma in qualità di Dispositivo Medico di Classe I, “EQUILIBRA”, è da intendersi come ausilio, coadiuvante che grazie alle tecnologie inserite, può agire per migliorare la qualità della vita delle persone, funzionando in maniera naturale ed autonoma, offrendo una multi-terapia senza togliere tempo alle quotidiane attività, semplicemente dormendoci sopra, o indossando i dispositivi. È importante comprendere che i risultati possono variare da soggetto a soggetto e sono difficilmente standardizzabili.
La tecnologia delle nanoparticelle di bioceramica inserite nei tessuti è una recente conquista della ricerca che è già stata applicata con successo in molti ambiti, dalla medicina ai tessuti sportivi. Si basa sul fatto che il corpo umano genera calore per mantenere la giusta temperatura corporea, un processo che si chiama “termogenesi”. Il calore emesso dal corpo viene assorbito facilmente dalla bioceramica del tessuto a contatto con la pelle e viene riflesso verso di essa sottoforma di onde infrarosse (FIR- ovvero Far infrared - infrarossi della banda lontana, ndr), la parte calda della luce. Gli infrarossi a loro volta “scaldano” quindi superficialmente la pelle provocando vasodilatazione grazie alla produzione di ossido nitrico, una molecola che viene naturalmente prodotta dal corpo per aumentare il diametro dei vasi sanguigni. La migliore circolazione superficiale favorisce i processi riparativi del corpo con effetti apprezzabili in molti ambiti. L’uso di tessuti con nanoparticelle di bioceramica, infatti è stato sperimentato in clinica e si è dimostrato in grado di attenuare i sintomi della fibromialgia [1]) cioè della sindrome dolorosa diffusa.
Lo stesso tipo di tessuti è stato utilizzato con successo in uno studio del 2020 per realizzare bendaggi degli arti inferiori per il suo effetto antiedemigeno e drenante [2]-[3]. Altri studi hanno poi suggerito che l’effetto dei tessuti in bioceramica possa addirittura ridurre la produzione da parte del corpo di “prostaglandine”, le molecole pro-infiammatorie naturali prodotte in eccesso in alcune patologie [1].
2 Column
La bioceramica inserita nella stuoia EQUILIBRA è un mix di filati/tessuti/imbottitura che possiede minerali altamente riflettenti con una molecola speciale che possiede una struttura tridimensionale particolare. Questa struttura è grado di amplificare gli infrarossi e quindi verosimilmente di aumentare la risposta sulla circolazione sanguigna superficiale, generando cosi una vasodilatazione locale più efficace.
Secondo uno studio del Max-Plank institute di Berlino [8], il riposo notturno e in particolare la fase REM del sonno, caratterizzata dalle cosiddette onde alfa, migliora quando le persone dormono all’interno di un campo magnetico orientato nord-sud, come appunto quello terrestre. Testa a Nord dunque, gambe a Sud, un orientamento non sempre rispettato nella disposizione degli arredi interni delle case. Queste osservazioni sono però rimaste del tutto empiriche fino al 2019, quando un innovativo esperimento del California Institute of Technology pubblicato su eNeuro [9] ha dimostrato per la prima volta che l’uomo, come molti animali, è davvero sensibile all’orientamento del campo magnetico terrestre. Questa sensibilità era già nota per uccelli e pesci che usano il campo magnetico per migrare, ma anche per i bovini e i cani. Costruendo una speciale gabbia schermante e registrando l’attività del cervello, Joseph Kirshvink è riuscito a dimostrare che l’attività cerebrale umana, e in particolare proprio quella delle onde alfa, varia in base all’orientamento del corpo rispetto al campo magnetico terrestre. Un esperimento sorprendente dato che l’intensità del campo magnetico terrestre è molto bassa e varia dai 20 ai 50 microtesla a seconda della zona geografica. Con la tecnologia composta da quattro bande magnetiche (2 lato testa e 2 lato piedi) si cerca di creare all’interno dell’ambiente di riposo una polarizzazione magnetica simile a quella esercitata dal campo terrestre quando il corpo è orientato in direzione nord sud, rispettando la migliore fisiologia del corpo e aiutando il riposo notturno.
Secondo uno studio del Max-Plank institute di Berlino [8], il riposo notturno e in particolare la fase REM del sonno, caratterizzata dalle cosiddette onde alfa, migliora quando le persone dormono all’interno di un campo magnetico orientato nord-sud, come appunto quello terrestre. Testa a Nord dunque, gambe a Sud, un orientamento non sempre rispettato nella disposizione degli arredi interni delle case. Queste osservazioni sono però rimaste del tutto empiriche fino al 2019, quando un innovativo esperimento del California Institute of Technology pubblicato su eNeuro [9] ha dimostrato per la prima volta che l’uomo, come molti animali, è davvero sensibile all’orientamento del campo magnetico terrestre. Questa sensibilità era già nota per uccelli e pesci che usano il campo magnetico per migrare, ma anche per i bovini e i cani. Costruendo una speciale gabbia schermante e registrando l’attività del cervello, Joseph Kirshvink è riuscito a dimostrare che l’attività cerebrale umana, e in particolare proprio quella delle onde alfa, varia in base all’orientamento del corpo rispetto al campo magnetico terrestre. Un esperimento sorprendente dato che l’intensità del campo magnetico terrestre è molto bassa e varia dai 20 ai 50 microtesla a seconda della zona geografica. Con la tecnologia composta da quattro bande magnetiche (2 lato testa e 2 lato piedi) si cerca di creare all’interno dell’ambiente di riposo una polarizzazione magnetica simile a quella esercitata dal campo terrestre quando il corpo è orientato in direzione nord sud, rispettando la migliore fisiologia del corpo e aiutando il riposo notturno.
La magnetoterapia fisica è una terapia fisica usata nella riabilitazione, come la tecar o la laserterapia. La magnetoterapia, in particolare, sfrutta l’azione fisica delle onde elettromagnetiche a diverse frequenze e intensità per mobilizzare gli ioni presenti nelle cellule ell’organismo. Già ipotizzata dall’alchimista Paracelso nel XVI secolo, ha cominciato a essere praticata negli ambulatori di fisioterapia dagli anni ’70. Oggi viene usata come terapia complementare per la rimineralizzazione dell’osso dopo traumi o fratture, ed è usata persino negli astronauti di rientro dalle missioni spaziali per aumentare la densità ossea persa in seguito alla microgravità. È spesso consigliata dai medici per prevenire l’osteoporosi, contro il dolore cronico, da traumi o post operatorio, per favorire la cicatrizzazione delle ferite e il riassorbimento degli edemi. Ha un’azione antinfiammatoria e antidolorifica
Magnetoterapia statica (si basa sul posizionamento statico di bande magnetiche)
Magnetoterapia a bassa frequenza frequenze che oscillano tra i 10 e i 200 Hz (è generalmente indicata per favorire la rigenerazione dei tessuti)
Magnetoterapia ad alta frequenza (da 19 a 900 Mhz) ha un effetto analgesico e antinfiammatorio
Attenzione: La magnetoterapia è un trattamento non invasivo e non doloroso ma che potrebbe non essere indicato in presenza di alcune patologie pregresse. Consultare il medico di fiducia se si hanno dubbi sull’utilizzo.
Riferimenti e bibliografia Il presente contenuto scientifico editoriale è stato redatto a supporto della validità del prodotto BioFarmantalgicPlus commercializzato. La bibliografia di riferimento è stata individuata tra quella disponibile nei database scientifici ufficiali.
È Un ausilio per migliorare l’equilibrio fisiologico, il ritmo sonno/veglia e contribuire al benessere generale.
Può Contrastare: dolore, senso di fatica.
Può migliorare: energia cellulare, ossigenazione e circolazione superficiale.
Guanciale
Materassi
MA COME DEV’ESSERE IL SISTEMA DI RIPOSO IDEALE?
Anatomico, igienico (acari), isolante (campi elettromagnetici) e ortopedicamente corretto.
NuvoLetto
Materasso in poliuretano e viscoelastico
CARATTERISTICHE CERTIFICATE:
Sfoderabile Anallergico
Presidio medico “Healt Protection”
Sostegno portante medio Tessuto a maglia elasticizzato antidecubito espanso ad acqua
Struttura interna in espanso alta densità “Memory Foam”
Rispetta l’ambiente Senza CFC Traspirante
Trattamento anti acaro H 25
Sottofodera in jersey di cotone
SCHEDA TECNICA STRUTTURA: Olmo poliuretani
BASE: Poliuretano 30kg/m3, altezza 14 cm flessibile
SUPPORTO: Viscoelastico LR 50/4, 50kg/m3 altezza cm 7
RIVESTIMENTO: Tessuto aloe vera in cotone elasticizzato cm 1
Imbottitura fibra poliestere anallergica 300 gr/m2
Supporto in maglina Palma 30